
Ultimamente sono tornata a mangiare in maniera più semplice, preferendo spezie e mix di sapori a cibi pre-confezionati. La cucina messicana è sicuramente tra le regine di questo tipo di cibi: colorati, ricchi di gusto, ma semplici nella preparazione. Quando non ho molto tempo vado sul sicuro con queste Vegan Quesadillas agli spinaci, che sono pronte in meno di 20 minuti!
La cosa che mi piace di questa ricetta è che si possono variare i ripieni come più si preferisce; possono essere preparate solo con formaggio vegan, o con l’aggiunta delle vostre verdure preferite. A me piace prepararle spesso con gli spinaci perchè è una verdura che ho sempre a disposizione nel freezer, e in più, è ricca di vitamine. Con un topping di guacamole e extra formaggio vegan poi, sono fantastiche!

- 4 tortillas o piadine
- 200 g anacardi in ammollo
- 1-2 cucchiai succo di limone
- 2 cucchiai lievito alimentare
- 1 spicchio aglio
- q.b. sale e pepe
- 1-2 cucchiai yogurt di soia opzionale
- 300 g spinaci
- 1 scalogno
- 1 spicchio aglio
- 200 g formaggio vegan
- q.b. sale e pepe
-
Mettete in ammollo gli anacardi per almeno 4 ore (o meglio ancora, per tutta la notte). Se sono di fretta, personalmente mi trovo meglio utilizzando acqua calda o tiepida.
-
Scolate gli anacardi e risciaquateli con acqua fredda.
-
Frullateli con il succo di limone, sale, lievito alimentare e, se avete scelto di usarlo, lo yogurt.
-
Fate sbollentare delll’acqua salata in una padella o pentola.
-
Aggiungetevi gli spinaci, lo scalogno sminuzzato e l’aglio, e fateli cuocere per qualche minuto. Una volta assorbita l’acqua di cottura, scolateli e strizzateli in un panno pulito.
-
Aggiungete gli spinaci al formaggio vegan, mescolate, assaggiate e aggiustate di sale, se necessario.
-
Scaldate le tortillas su una padella o piastra calda, da entrambi i lati.
-
Spalmate una generosa quantità di spinaci e formaggio vegan su una piadina, quindi coprite con una seconda piadina.
-
Rimettete la Quesadilla sulla piastra, scaldandola nuovamente da entrambi i lati.
-
Tagliate in quattro spicchi, e servite.
- Potete utilizzare delle piadine o tortillas del supermercato, oppure potete prepararle a casa in pochi minuti. Se vi interesserebbe scoprire la mia ricetta, lasciatemi un commento!
- Per velocizzare la preparazione del formaggio Vegan potete anche far bollire gli anacardi in acqua non salata per dieci minuti.
- Se preferite utilizzare un formaggio Veg già pronto, vi consiglio queste fettine di ioVeg che si trovano all’Esselunga (si sciolgono abbastanza bene e hanno un sapore molto formaggioso).
Se
SE USI PINTEREST, UTILIZZA QUESTA IMMAGINE PER IL TUO PIN:

Lascia un commento