Lo ammetto, alla fine anche io mi sono lasciata contagiare dall’atmosfera di S. Valentino. In più, ho appena scoperto che ieri era il Pancakes Day (non so bene in quale parte del mondo), quindi quale migliore occasione per celebrare due feste così dolci con una sola ricetta?
Se siete in coppia, potete dividerli con la vostra metà. Se siete single, potete festeggiare il Pancakes Day perchè TUTTI si meritano un pancake al cioccolato, specialmente questi! Vi assicuro che qualunque sia il caso, sarete felici di averli preparati. Sono facilissimi da realizzare, basta mettere gli ingredienti in un frullatore e versare in padella.
In più, sono anche ottimi per il vostro benessere, perchè realizzati con ingredienti sani: avena, cacao in polvere, banane, latte di mandorla, burro di arachidi e spezie. Non vi accorgerete nemmeno della differenza rispetto a quelli tradizionali, che invece sono ricchi di burro, uova e tanti, tanti grassi. In più, questa versione è vegan e gluten free, quindi possono essere gustati davvero da chiunque!
Non credo davvero ci sia un modo migliore di dire “ti voglio bene” che condividere del cibo cucinato con cura e affetto. L’amore non fa distinzioni: quello per il proprio compagno/a, per i propri amici, per i propri famigliari…e per il cioccolato! ♥🍫

- 300 g farina d'avena
- 1 cucchiaino di lievito
- 1/2 cucchiaino di bicarbonato
- 2 cucchiai di cacao amaro in polvere
- 1/2 cucchiaino di sale
- 1 banana
- 1 cucchiaio abbondante di sciroppo d'agave o d'acero
- 250 ml di latte di mandorla
- 1 cucchiaio abbondante di burro di arachidi
- 1 cucchiaino di cannella
- un pizzico di noce moscata
-
In un mixer, versate la farina d'avena, il lievito, il bicarbonato, il sale e il cacao, e mescolate per alcuni secondi.
-
Aggiungete i rimanenti ingredienti e frullate di nuovo, assicurandovi di pulire bene i bordi del frullatore per mischiare tutti gli ingredienti per bene.
-
Riscaldate una padella su fuoco medio, e ungetela con dell'olio vegetale.
-
Con un mestolo raccogliete parte del mix e versatelo sulla padella. Aspettate fino a che non compariranno delle bolle sulla superficie (un paio di minuti), quindi girate il pancake e cuocetelo per altri due minuti.
-
Ripetete fino a terminare il composto.
-
Serviteli caldi, decorati con frutta fresca e sciroppo d'acero.
Freezer Friendly: Questi pancakes si congelano bene, basta metterli in un contenitore, divisi uno per uno con della carta da forno.
Lascia un commento