Non c’è niente di più bello, in un giorno di pieno inverno, di una tazza di tè o tisana bollente. Ma oltre ad essere un delizioso modo per riscaldarsi, le tisane hanno un sacco di meravigliosi benefici per la salute, lo sapevate?
Al giorno d’oggi, il tè e le tisane sono la seconda bevanda più consumata al mondo dopo l’acqua, con letteralmente migliaia di miscele esistenti. È incredibile pensare come qualcosa di completamente naturale e così semplice nella sua realizzazione possa nascondere così tanti usi e vantaggi. C’è però una differenza tra il tè e le tisane: mentre il primo è uno specifico tipo di pianta, le seconde sono un infuso di foglie, semi, radici o corteccia, estratti in acqua calda. Bevendo una tisana quindi, otteniamo tutti i benefici della pianta in una forma facilmente digeribile.
Le tisane sono un modo meraviglioso per integrare la medicina mente-corpo. Sono un piacere da bere, benessere in una tazza, e metà della “terapia” consiste proprio nel sedersi e concedersi cinque minuti per sorseggiarlo riconnettendosi con se stessi. Il tè è anche qualcosa che si può condividere con le persone, aiutando nella socialità. E quando si beve qualcosa di molto aromatizzato, si sta sperimentando anche dell’ottima aromaterapia, qualcosa che non si ottiene da un tablet o dal pc.
Tra le mie tisane preferite ci sono sicuramente i prodotti Bonomelli, tutti ottimi mix di erbe che abbinati ad uno stile di vita sano e ad una dieta varia ed equilibrata rappresentano un aiuto ideale per la nostra quotidianità .
Per godere di tutte le proprietà di una tisana, le erbe devono essere infuse in acqua bollente in modo che tutti i nutrienti vengano estratti, e il recipiente deve sempre essere coperto per mantenere tutti gli elementi benefici. In caso contrario, la vostra camera avrà un buon profumo ma non starete mantenendo le proprietà medicinali della bevanda. Con la giusta attenzione, si possono ottenere più benefici da un buon tè o tisana biologico che da una pillola di vitamina! Eccovene alcuni esempi:
• Disintossicare
Tè nero, verde, bianco e oolong sono tutti ad alto contenuto di antiossidanti, che li rende ideali per la salute generale e il benessere. Per gli infusi di erbe, vi suggerisco di scegliere calendula, tarassaco tostato, radice di cicoria e ortica: tarassaco e ortica hanno un effetto diuretico, che aiuta il fegato a eliminare le tossine del nostro corpo, riduce la ritenzione idrica e aiuta la digestione.
• Snellire
Molti studi scientifici hanno dimostrato il tè verde può aiutare nella perdita di peso, in parte a causa del suo contenuto di caffeina, ma anche a causa dei suoi antiossidanti, che hanno un effetto termogenico: questo significa che aumenta il tasso metabolico, aiutando a bruciare il grasso immagazzinato. Anche il tè oolong aumenta la combustione dei lipidi e aiuta l’assorbimento dei grassi durante i pasti.
• Digerire
Il tè alla mente riduce il gonfiore e la flatulenza e aiuta con l’indigestione. I semi di finocchio invece aumentano la secrezione di enzimi digestivi e possono aiutare a digerire. E avete dolore o crampi, la citronella può aiutare a rilassare i muscoli dell’intestino.
• Ridurre le infiammazioni
In questo l’alleato migliore è il Rooibos, che è il mio preferito, persino più del tè verde. Ha molti antiossidanti, ma è anche ad alto contenuto di minerali e non c’è caffeina.
• Rilassare
La passiflora è un’erba anti-ansia, ottima per combattere lo stress. Ovviamente anche la camomilla aiuta, ed è sicuramente più facilmente reperibile. La lavanda è un’altra buona opzione prima di coricarsi.
• Rinforzare le difese immunitarie
L’echinacea è la pianta chiave per le difese immunitarie, poiché aumenta i livelli di globuli bianchi e aiuta a combattere le infezioni. Degli ingredienti come sambuco e rosa canina sono ad alto contenuto di vitamina C e posso aiutare contro le infiammazioni.
Incredibile quanto la natura possa aiutarci a prenderci cura di noi stessi! E voi, avete delle erbe o tisane che amate particolarmente? Fatemelo sapere in un commento!
Lascia un commento