Non sono una persona che si tira indietro di fronte a una sfida, né tantomeno una che si spaventa a provare cose nuove. Quindi, quando Decathlon mi ha contattata proponendomi una mattinata nel bellissimo parco di Monza a provare Nordic Walking, la mia risposta è stata immediatamente un “Si!” entusiasta. Guidati da Luigi Bellaria (Istruttore ANWI di Nordic Walking), io e i miei compagni di avventura ci siamo trovati a percorrere i primi passi (metaforicamente, e fisicamente) di questa disciplina.
Partiamo dal principio: cos’è il Nordic Walking? Nato nei Paesi Scandinavi tanti anni fa, questo sport era inizialmente praticato dagli atleti dello sci di fondo durante la preparazione a secco estivo-autunnale. Successivamente, venne perfezionato e sviluppato in un vero e proprio esercizio di fitness. In parole povere, si tratta di uno stile di camminata particolare, ma molto efficace e benefico per il nostro corpo. Richiede dei movimenti molto ben eseguiti, ma non particolarmente impegnativi: per questo motivo, è uno sport adatto a tutti, uomini e donne di qualsiasi età, persone pigre e persone sportive, insomma, a chiunque voglia muoversi un po’ e migliorare la propria forma fisica. Può essere praticato ovunque, grazie ai gommini che permettono di poggiare i bastoni su terreni diversi: strada, sabbia, neve. Ma attenzione, il movimento deve essere rigorosamente in piano; se si inizia a salire, come per esempio in montagna, non si parla più di Nordic Walking, ma di trekking. Rispetto alla normale camminata la nordic walking coinvolge ben il 90% dei muscoli corporei, attivando le fasce muscolari del torace, i dorsali, tricipiti, bicipiti, spalle, addominali, glutei e gambe, e questo significa che il dispendio energetico nel praticare questa attività è del 20%- 30% maggiore a parità di velocità di movimento. Insomma, aiuta a tonificare il corpo, migliora la respirazione, fortifica le ossa contribuendo alla prevenzione dell’osteoporosi, aiuta nella perdita di peso.
Il segreto di questa disciplina è sicuramente la tecnica di camminata, che deve essere eseguita correttamente. Ma non preoccupatevi, non è così difficile: le prime volte vi sentirete un po’ impacciati, ma dopo poco diventerà un movimento totalmente naturale.
Altro elemento chiave? L’attrezzatura! Parte fondamentale del praticare Nordic Walking sono, infatti, i bastoni che sostengono il movimento. Newfeel, brand Decathlon, nel 2015 ha lanciato un’intera linea interamente dedicata alla camminata veloce. La gamma di bastoni Propulse Walk di Newfeel si divide in tre scelte: per chi pratica l’attività occasionalmente, ci sono i bastoni Propulse Walk 100 e 120. Per coloro che praticano con regolarità sono disponibili invece i Propulse Walk 500 mentre la pratica intensiva prevede i Propulse Walk 900. La linea inoltre, comprende anche diversi modelli di scarpe, tra le migliori per praticare questo sport. E’ infatti necessario indossare una scarpa flessibile, in grado di garantire un movimento del piede naturale, proprio come le Propulse Walk 400 o 300. Io le ho indossate tutto il giorno, e devo confessarvi che da allora le ho utilizzate in tantissime altre occasioni. Insomma, è stata davvero una giornata all’insegna di piacevoli scoperte!
Se vi ho incuriositi, potete conoscere meglio tutti i prodotti Newfeel dedicati al Nordic Walking sul sito Decathlon. Fatemi sapere se deciderete di sperimentare anche voi!
Lascia un commento