Questa colazione super deliziosa è opera di Fran Costigan, la “regina dei dessert vegani.” Fran è una fervida sostenitrice dei cibi deliziosi, sani, organici e minimamente processati.
Fran ha realizzato quest’alternativa al solito muesli, che è normalmente composto da avena, frutta, semi e noci, e ricco di ferro, calcio, zinco e molti altri nutrienti.
Questo pudding è cremoso e ricco di gusto, seppur molto leggero nel sapore. E’ possibile realizzarlo anche con del latte al cioccolato per aggiungere quella “cioccolosità” extra a cui difficilmente si può resistere! Vi è piaciuto talmente tanto da volerlo mangiare ogni mattina, o proporlo ai vostri amici? Basta moltiplicare le dosi. Il Sundae alla Chia si conserva benissimo in frigorifero per qualche giorno!

- 1 tazza di latte provatelo di mandorla, cocco, nocciola, avena, soia...
- 1 cucchiaio di semi di chia
- 75 g di fiocchi d'avena
- 1 cucchiaio di scaglie di cioccolato fondente
- 1 cucchiaio di sciroppo d'acero o agave
- Frutti rossi
- Frutta fresca a pezzi
- Frutta secca
- Scaglie di cocco
- Semi per esempio di zucca, sesamo, lino...
- Scaglie di cioccolato fondente
-
Per preparare il pudding, versate il latte in un bicchiere, o un altro contenitore. Versateci sopra i semi di chia, aspettate un paio di minuti, quindi mescolate con una forchetta. Lasciate riposare per altri 5 minuti, quindi mescolate di nuovo.
-
Aggiungete l'avena e le scaglie di cioccolato. Coprite il bicchiere, e riponetelo in frigorifero per almeno 6 ore, meglio ancora se per tutta la notte, finchè non sarà cremoso e denso. I semi di chia inizieranno ad ammorbidirsi e ad assomigliare a delle piccole perle, ma per ammorbidire l'avena ci vorrà invece qualche ora.
-
La mattina seguente, aggiungete lo sciroppo d'acero e guarnitelo con tutte le aggiunte che preferite!
Il pudding può essere conservato in frigorifero fino a 3 giorni. Mescolate sempre prima di mangiarlo. Se volete diluirlo un poco, potete aggiungere più latte.
Lascia un commento