Iniziare il vostro percorso fitness, o portarlo al livello successivo, spesso può essere piuttosto difficile. Invece di rinunciare e rinchiudervi nella vostra comfort zone, potete considerare di prenotare alcune lezioni con un Personal Trainer, qualcuno che ha le conoscenze necessarie per aiutarvi a raggiungere i vostri obiettivi. Ma cosa bisogna cercare in un Personal Trainer, e da dove incominciare una volta che si è deciso di allenarsi con uno di loro? Ecco quindi una serie di consigli che possono aiutarvi a prendere le giuste decisioni.
Obiettivi
Prima di scegliere con chi allenarvi, dovete decidere i vostri obiettivi. E’ molto più semplice scegliere un trainer quando si conoscono i risultati che si vogliono ottenere, perché basterà cercare il professionista più qualificato e con le conoscenze più utili al vostro percorso.
L’ambiente
Alcuni Personal Trainers hanno il loro studio, alcuni lavorano in palestra e altri girano, andando a casa dei clienti o portandoli ad allenarsi all’aria aperta. Quando cerchi il tuo PT, cerca di avere bene in mente dove vuoi o ti piace allenarti. Non c’è niente di male nell’essere un “topo da palestra” nè un amante dei parchi pubblici, ma scegliere un allenatore che è esperto nel lavorare in un ambiente in cui sei a tuo agio è un grande aiuto.
Consulenza
La maggior parte dei PT offre una lezione di prova, prima di iniziare un percorso con un cliente. Sfrutta questa consulenza per parlare con lui e fargli tutte le domande che ti senti di fare (anche quelli che ti sembrano un po’ sciocche…meglio chiedere, che avere dei dubbi, si tratta della tua salute dopotutto!). Anche se questa consulenza gratuita non è offerta, non porti troppo problemi, e prova a chiedere di averne una, assicurandoti di spiegare bene il perché vuoi lavorare con quel particolare PT. Se per qualsiasi motivo, dopo la lezione di prova, non ti senti a tuo agio con l’allenatore o il suo modo di lavorare, NON proseguire. Ci sono tanti altri professionisti con cui puoi interagire.
Investimento
Allenarsi con un PT è sicuramente più costoso che la semplice iscrizione in palestra. Tuttavia, questa spesa dovrebbe essere vista come un’investimento su te stessa. Perchè ci piace spendere soldi in abiti, cibo, oggetti e arredamenti, ma non sul nostro corpo e la nostra salute? Quando consideri di inziare a lavorare con PT, cerca di affontare la spesa non come soldi buttati, ma come qualcosa che ti tornerà indietro in un guadagno. Questo inoltre offre uno spunto per chiunque voglia farti un regalo di compleanno, Natale, o anniversario.
Divertimento
Anche se allenarsi con un PT è una cosa seria, deve essere anche divertente. Il trucco sta nel lavorare con una persona che ti piace e ti cui ti fidi, e che sappia motivarti nel modo giusto!
Anche voi avete un aiuto o vi allenate da sole? Fatemelo sapere in un commento!
Lascia un commento